Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2011 | Innovazione

La crisi dei magazine inglesi

I dati annuali di Abc sulle vendite e la diffusione dei magazine britannici delineano un orizzonte fosco per il settore. Tutti i titoli più importanti hanno chiuso il 2010 con bilanci in rosso e sempre meno copie vendute.   A guidare la fila degli scontenti c’è Ok! Magazine , popolare settimanale scandalistico che ha per il 23% delle copie. male anche New! e Star , riviste leggere del gruppo Northern Shell che hanno perso rispettivamente il 6,4 e il 12,5% delle copie.   Uniche eccezioni alla regola, Prospect e The Oldie , settimanali in crescita rispettivamente del 12,3 e del 7,2% rispetto alla fine del 2009. Successo particolare per The Economist , cresciuto dell’11,1% su base annua, con oltre 200mila copie vendute. La qualità, una volta tanto, ha la meglio sul giornalismo da tabloid.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...