Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2014 | Attualità

La cybersicurezza parte dalla rete

La sicurezza partecipata si costruisce anche in rete. Parte da Roma e raggiungerà 33 città italiane il progetto  Una vita da social , una campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione , che punta a prevenire e contrastare rischi e pericoli dei social network. Si parte da Roma, per concludere a Milano, a maggio, le tappe di questo viaggio di consapevolezza digitale.  ”Il progetto nasce per contrastare il cyberbullismo – ha detto il capo della Polizia, Alessandro Pansa – o vvero quelle forme di bullismo esagerate ed esasperate che, allargandosi a un numero indeterminato di soggetti, rendono la vittima ancora più debole. Fenomeni che spesso sono alla radice di gesti inconsulti’ ‘. ”Attraverso la rete – ha messo in guardia Pansa – ci può essere l’adescamento, che può avere fini economici o commerciali, quindi per rubare soldi e mettere a segno truffe, ma anche per attrarre giovani e ragazze ad appuntamenti che poi possono finire in maniera tragica’ ‘. Da qui il consiglio ai giovani naviganti del web: ‘ ‘Mettetevi in rete, ma con spirito critico. E quando avvertire la presenza di un rischio, date l’allarme ai vostri genitori, agli insegnanti e alla Polizia postale”. 

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...