Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Ottobre 2011 | Innovazione

La fine del regime idealista e brutale di Gheddafi (Bbc News)

Giovedì 20 ottobre 2011, la fine dell’era Gheddafi coglie i cronisti di mezzo mondo quasi alla sprovvista. Dopo mesi di guerra, le truppe del Consiglio nazionale di transizione, aiutate dalla Nato, hanno sconfitto l’esercito del Colonnello, catturato prima e poi morto durante la presa di Sirte, una delle ultime roccaforti fedeli al dittatore a cadere.   “La fine di un regime idealista e brutale”, titola il sito di Bbc News ; “Il Consiglio nazionale di transizione annuncia la morte di Gheddafi”, scrive Le Parisien ; “Così muore un dittatore”, strilla El Mundo , pubblicando la foto del cadavere di Gheddafi. Secondo il Daily Telegraph , il Colonnello sarebbe morto “a causa delle ferite riportate durante la presa della città”, dove si era rifugiato nelle ultime settimane.   La scomparsa del dittatore, che per oltre quarant’anni ha regnato quasi indisturbato, apre nuovi scenari per la Libia, come prova a spiegare Al Jazeera in un servizio intitolato “Il significato della presa di Sirte”. Scenari che potrebbero anche rivelarsi più complessi e turbolenti del previsto: “bisogna salvare la situazione dopo la fine di Gheddafi”, scrive Le Monde , mentre El National conferma che “per la Libia comincia un’altra storia”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...