Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2007 | Innovazione

La Francia teme il controllo dei media

L’arrivo di Laurent Solly, ex direttore della campagna elettorale di Nicolas Sarkozy, alla direzione dell’emittente televisiva Tf1, ha scatenato l’indignazione dei sindacati dei giornalisti francesi che hanno nuovamente definito “berlusconizzazione” l’effetto di Sarkozy sui media del paese.  “E’ davvero simile al metodo di Berlusconi, questa concentrazione dei media e questo potere politico sono indecenti”, ha affermato Faouzi Lamdaoui del Partito Socialista. Il partito Socialista francese  (Ps) e quello Comunista (Pcf) hanno già denunciato durante la campagna elettorale la scarsa oggettività nel diffondere le notizie sui due candidati alla presidenza dei gruppi Bouygues , di cui fa parte Tf1, e Lagardère. I sindacati dei giornalisti (Snj-Cgt) si stanno muovendo nella medesima direzione di denuncia di questo controllo politico dell’informazione.

Guarda anche:

virtual - courtesy of geralt

A Padova la Consapevolezza è festival sul tema delle connessioni

A Telepress Andrea Salvetti, uno dei fondatori, racconta come sia nata la manifestazione (22/23/24 settembre) e come quest'anno possa accogliere addirittura il guru dell'informatica Federico Faggin....
Salone nautico di Genova - dal profilo Instagram

Genova si prepara al 63° Salone nautico

Il capoluogo ligure ospita la manifestazione dal 21 al 26 settembre. Più di mille le imbarcazioni che verranno esposte al Waterfront di Levante.   C’è la mano di un genovese d.o.c. come Renzo...

E’ italiana la prima sonda cerca-tumore testata su pazienti

L’innovativo strumento è stato sviluppato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dall’Università Sapienza di Roma, coordinato da Emilio Bertani della Divisione di Chirurgia dell’apparato...