Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2012 | Attualità

La Germania tassa il web

Potrebbe rappresentare una fonte di guadagno per i siti che gestiscono contenuti e news. Il governo tedesco ha approvato un disegno di legge che impone ai motori di ricerca , come ad esempio Google, il pagamento di diritti d’autore ai media tedeschi in caso di visualizzazione dei titoli delle notizie sui loro siti web.  Una scelta che la filiale tedesca di Google ha condannato parlando di un “ giorno nero ” per il web, augurandosi che il disegno di legge venga respinto dal Bundestag.   Fino ad oggi i siti aggregatori di notizie non sono sottoposti in Germania all’obbligo di pagare i diritti per la pubblicazione dei titoli e delle anteprime degli articoli. L’obiettivo del disegno di legge è quello di dare vita a una nuova forma di diritto d’autore che consenta ai media di concedere in licenza l’uso dei titoli dei propri articoli.   Per il portavoce del governo Steffen Seibert il disegno di legge dovrebbe applicarsi solo ai portali di notizie con finalità commerciali, mentre blog, gruppi no-profit e altre associazioni potrebbero continuare a rilanciare i titoli sui propri siti senza pagare.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...