Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2014 | Attualità

La grande bellezza della notte degli Oscar

Tre giorni dopo il trionfo ai Golden Globe, i premi della stampa estera a Hollywood storicamente precursori degli Oscar ,  per La grande bellezza di Paolo Sorrentino arriva la nomination: il film è entrato nella cinquina dei titoli candidati alla statuetta per il miglior film in lingua non inglese. Per La grande bellezza è il coronamento di un percorso in crescita, iniziato con la selezione al Festival di Cannes , proseguito con il successo agli Efa , gli Oscar europei, tre riconoscimenti, e la candidatura ai Bafta e, pochi giorni fa, con il Golden Globe. L’appuntamento con la cerimonia di consegna delle statuette è per il 2 marzo a Los Angeles. L’ultima volta dell’Italia nella cinquina dei candidati al miglior film straniero era stata nel 2006 con La bestia nel cuore di Cristina Comencini, ma in quel caso la statuetta era poi andata a Le vite degli altri . L’ultimo trionfo nel 1999, quando   La vita è bella di Roberto Benigni si aggiudicò, oltre al premio quale migliore film straniero, anche l’Oscar come miglior attore a Benigni e miglior colonna sonora a Nicola Piovani .  “Quando sono stato negli Stati Uniti e ho mostrato il film sembrava piacesse molto, ma poi mi sono detto ‘chissà’ – aveva detto Sorrentino  –  agli americani è piaciuta la libertà con cui è stato utilizzato il mezzo cinematografico e questa grande cavalcata dentro Roma e una certa umanità “. Oltre a Servillo il cast corale è composto da Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Isabella Ferrari, Pamela Villoresi, Carlo Buccirosso, Galatea Ranzi, Massimo Popolizio, Iaia Forte, Giorgio Pasotti, Roberto Herlitzka.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...