Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2014 | Attualità

La Grande bellezza su Canale 5, ed è polemica

La Grande bellezza su Canale 5 il prossimo 4 marzo? Così pare da annunciata programmazione del palinsesto, ma gli esercenti non ci stanno. E all’unisono le varie associazioni  Anec, Anem, Fice e Acec si oppongono pubblicamente a questa decisione editoriale di Fininvest , che potrebbe “ penalizzare l’ulteriore sfruttamento dell’opera all’interno della filiera audiovisiva”.  Perché mandare in onda in chiaro un film che è tuttora nelle sale dove sta ancora attirando pubblico? Analizzando i dati Cinetel, il film di Paolo Sorrentino alla vigilia dell’Oscar, è ancora programmato in 14 schermi italiani dove nel weekend 20-23 febbraio ha incassato 16.307 euro piazzandosi al 23° posto nella classifica dei migliori incassi. L’effetto pre o post Oscar potrebbe senza dubbio trainare ancora pubblico nei cinema, benché il film sia già disponibile in home video dalla fine di ottobre e sia passato lo scorso gennaio in streaming sula piattaforma a pagamento Infinity . Nessuno mette in dubbio che a due giorni dalla notte degli Oscar, la programmazione free de La Grande bellezza potrà fare “ il botto” , ma tale “ indubbio valore promozionale per la serata televisiva – s piega Lionello Cerri, presidente dell’Anec  – rischia tuttavia di tradursi in una forte attenuazione del potenziale cinematografico, e non solo, del film, oltre a stravolgere la prassi che vede approdare alla tv generalista un’opera cinematografica a circa 24 mesi dalla prima uscita in sala, dopo lo sfruttamento in home video, in video on demand, pay per view e pay tv”.

Guarda anche:

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...