Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2014 | Attualità

La metà degli italiani online a gennaio

Resta stabile il numero degli internauti nostrani: a gennaio, 27,4 milioni di italiani si sono connessi alla rete, almeno una volta , da proprio computer. Il dato Audiweb esclude i navigatori in versione mobile, ma conferma comunque che circa la metà della popolazione ha qualche contatto con il web. Oltre 13,2 milioni di persone si collegano a internet quotidianamente, da pc, per 1 ora e 19 minuti , spesso per questioni di lavoro. Così si spiega la supremazia della fascia 35-54enni (6,4 milioni di utenti), cui la rete serve per lavorare, oltre che per informarsi, fare shopping o divertirsi.  Tra i naviganti da computer, i contenuti che vanno per la maggiore sono i video in streaming : YouTube e i suoi epigoni, a gennaio, hanno offerto 99,5 milioni di filmati agli utenti italiani, mentre 8,3 milioni di persone hanno visitato almeno una volta un quotidiano online. Per quanto riguarda le distribuzione geografica dell’utenza giornaliera, primeggia il Nord, che ne raccoglie il 41,9%, a dispetto del 29,6% del Sud e delle Isole e del 16,4% del Centro.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...