Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Gennaio 2012 | Innovazione

La musica araba suona con Bladna

Si è tenuto lo scorso sabato, 14 gennaio, Bladna Festival , prima edizione della manifestazione promossa da Bladna Mobile, che mescola musica, arte di strada e personalità di spicco della cultura araba contemporanea. Il Forum di Assago, poco fuori Milano, si è riempito di 7mila spettatori per il concerto di Nancy Ajram, Nour Eddine e Amir, ma anche per osservare all’opera i graffiti artist Hany Khaled e Hend Kheera. Un’occasione per ribadire la stretta connessione tra sviluppo tecnologico (mobile soprattutto) e nuovi fermenti culturali. Il capoluogo lombardo è diventato così l’epicentro della cultura araba in Italia , luogo di commistione e scambio culturale, sotto il segno delle telecomunicazioni.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...