Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2012 | Innovazione

La nuvola è una miniera d’oro

Il mercato del cloud computing varrà 443 milioni di euro in Italia , al termine del 2012. La cifra, di per sé non così eclatante, è comunque in crescita e lascia intravedere le potenzialità del settore.    L’Italia digitale non deve perdere il treno della nuvola , ma anzi deve cercare di coinvolgere grandi e piccole imprese nel passaggio dai sistemi di archivio fissi a quelli che sfruttano piattaforme web. “Con una spesa italiana in Information Technology che nel 2011 si è fermata a 17.67 miliardi di euro, in contrazione del 4.1% rispetto al 2010, il cloud potrebbe costituire una opportunità per far ripartire la macchina dell’innovazione – spiega la ricerca Cloud Economy: ultima chiamata  -. Ma il mercato per il 2012 sarà solo del 2.5%, ovvero 443 milioni di euro”   Serve dunque incrementare gli investimenti per sfruttare al massimo le possibilità offerte dal cloud: “Il cloud – aggiunge ancora la ricerca – può comportare un risparmio cumulato entro il 2015 di circa 450 milioni di euro, risparmio che potrebbe essere portato fino a un miliardo se si adottassero le migliori pratiche” . Una miniera d’oro che va solo scavata.  

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...