Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2013 | Attualità

La polizia si fa social

Che le forze dell’ordine usino Facebook per rintracciare i criminali e scoprire indizi per risolvere i casi è ormai risaputo. Adesso questo trend confluirà in un nuovo social network, chiamato BlueLine e creato da William Bratton , ex police commissioner di New York City, Los Angels e Boston, che permetterà alle frorze di polizia americane di condividere rapidamente le informazioni sui casi senza incorrere nelle limitazioni imposte dalle leggi sulla privacy dei social network pubblici. A quanto pare BlueLine verrà lanciato ufficialmente in ottobre e tra le sue caratteristiche principali, ci sarà la possibilità di creare gruppi dedicati ad argomenti o persino a casi specifici in cui condividere informazioni che potrebbero rivelarsi determinanti per acciuffare i colpevoli.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...