7 Ottobre 2013 | Attualità

La privacy è irrinunciabile per gli italiani

Il 96,2% degli italiani ritiene il diritto alla riservatezza inviolabile , anche e soprattutto per quanto riguarda i dati personali accatastati su internet, che vanno a costruire l’identità digitale di ciascuno dei cittadini.  Lo dice un’indagine del Censis che fa il punto su opinioni e comportamenti online degli abitanti dello Stivale. Secondo lo studio, l’88,4% dei connazionali è consapevole della mole gigantesca di dati posseduti dei grandi operatori del web, Facebook e Google in testa, ma ancor di più si preoccupa dell’ipotetica diffusione degli stessi.  La maggioranza pensa che i dati personali siano un patrimonio che può essere sfruttato a scopi commerciali (72,3%) o politici (60,5%). Il 60,7% ritiene quindi che il possesso di un gran numero di dati rappresenti un enorme valore economico. E il 51,6% è convinto che in futuro il potere sarà nelle mani di chi deterrà il maggior numero di dati personali. Pochi, però, prestano veramente attenzione a come limitare o scegliere le modalità di sfruttamento delle proprie informazioni personali.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 30 e 31 agosto, 1 settembre

Il weekend e l’inizio di settembre vedono il Festival del Cinema di Venezia protagonista sui media esteri. Ovazione per il film "The Kremlin Wizard" del regista francese Olivier Assayas che ha...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
blood-moon-effortlessly for free

Il 7 settembre Luna di sangue in Italia

Un’eclissi totale visibile in tutto il Paese senza strumenti particolari mostrerà il nostro satellite color sangue Durerà una manciata di ore ma promette di essere un evento davvero suggestivo...