Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2013 | Attualità

La privacy è irrinunciabile per gli italiani

Il 96,2% degli italiani ritiene il diritto alla riservatezza inviolabile , anche e soprattutto per quanto riguarda i dati personali accatastati su internet, che vanno a costruire l’identità digitale di ciascuno dei cittadini.  Lo dice un’indagine del Censis che fa il punto su opinioni e comportamenti online degli abitanti dello Stivale. Secondo lo studio, l’88,4% dei connazionali è consapevole della mole gigantesca di dati posseduti dei grandi operatori del web, Facebook e Google in testa, ma ancor di più si preoccupa dell’ipotetica diffusione degli stessi.  La maggioranza pensa che i dati personali siano un patrimonio che può essere sfruttato a scopi commerciali (72,3%) o politici (60,5%). Il 60,7% ritiene quindi che il possesso di un gran numero di dati rappresenti un enorme valore economico. E il 51,6% è convinto che in futuro il potere sarà nelle mani di chi deterrà il maggior numero di dati personali. Pochi, però, prestano veramente attenzione a come limitare o scegliere le modalità di sfruttamento delle proprie informazioni personali.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...