26 Settembre 2013 | Attualità

La pubblica amministrazione si fa sul web

I siti internet della pubblica amministrazione ad agosto hanno quasi raggiunto quota 7 milioni di visitatori , registrando un aumento del 21% rispetto allo stesso messe dello scorso anno. Gli uffici pubblici cominciano a conquistare la rete, anche se le pecche non mancano. Secondo i dati rilevati da comScore , nell’ultimo quinquennio c’è stata una crescita costa nella presenza delle P.A. su internet e, di conseguenza, degli utenti che decidono di acquisire certificati e informazioni dai loro siti web.  Nel mese in esame, Inps.it è stato il sito più visitato della categoria, con quasi 2 milioni di visitatori unici e un incremento del 115% rispetto al 2012. Agenziaentrate.gov è al secondo posto con più di 1 milione di utenti e ha raggiunto nel corso dell’anno è cresciuto del 117%. A ridosso del milione anche Istruzione.it . Quello che ancora manca è un vero e proprio archivio online con le informazioni a disposizione dei cittadini, che spesso per alcuni dati e certificati devono ricorrere obbligatoriamente allo sportello fisico. Il processo di evoluzione, quanto meno, è cominciato.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...