Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2013 | Attualità

La pubblicità abbandona la stampa

Il 2013 è partito decisamente in sordina per il mondo della carta stampata italiana. Dopo la crisi di Rcs, che ha annunciato licenziamenti e dismissioni, sono i dati sulla pubblicità a scuotere l’ambiente: nel primo quadrimestre, il fatturato delle inserzioni è diminuito del 25,1% rispetto al 2012 . Il periodo nero dell’informazione cartacea continua, dunque: secondo quanto rivela l’Osservatorio Stampa Fcp, i quotidiani a pagamento nel complesso hanno registrato una contrazione degli investimenti pubblicitari del 24,4% in termini di introiti e del 13,2% in termini di spazio.  Il settore stenta e non dà particolari segni di ripresa. Nei prossimi mesi torneranno a essere cruciali i finanziamenti pubblici, che però dovrebbero sparire nell’arco del prossimo biennio, lasciando i giornali alle prese con problemi di bilancio sin qui insormontabili. E la pubblicità, anche a causa del difficile momento globale, non sembra disposta a offrire una soluzione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...