Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2013 | Attualità

La pubblicità abbandona la stampa

Il 2013 è partito decisamente in sordina per il mondo della carta stampata italiana. Dopo la crisi di Rcs, che ha annunciato licenziamenti e dismissioni, sono i dati sulla pubblicità a scuotere l’ambiente: nel primo quadrimestre, il fatturato delle inserzioni è diminuito del 25,1% rispetto al 2012 . Il periodo nero dell’informazione cartacea continua, dunque: secondo quanto rivela l’Osservatorio Stampa Fcp, i quotidiani a pagamento nel complesso hanno registrato una contrazione degli investimenti pubblicitari del 24,4% in termini di introiti e del 13,2% in termini di spazio.  Il settore stenta e non dà particolari segni di ripresa. Nei prossimi mesi torneranno a essere cruciali i finanziamenti pubblici, che però dovrebbero sparire nell’arco del prossimo biennio, lasciando i giornali alle prese con problemi di bilancio sin qui insormontabili. E la pubblicità, anche a causa del difficile momento globale, non sembra disposta a offrire una soluzione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...