Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2006 | Innovazione

LA RADIO SI ASCOLTA CON LE NUOVE TECNOLOGIE, SOPRATTUTTO CON IL LETTORE MP3

Sono quasi 18 milioni (+2 milioni 500 mila rispetto al 2005) gli italiani che almeno una volta si sono serviti delle nuove tecnologie per ascoltare la radio. E’ quanto emerge dall’indagine di Ncp Ricerche “Le fonti alternative di ascolto della radio in Italia” (). Il lettore mp3 è il mezzo preferito: il suo utilizzo è aumentato del 67% e piace perché offre una maggiore personalizzazione e la possibilità di essere trasportato ovunque. La ricerca è stata effettuata su un campione di 1.600 persone rappresentativo della popolazione italiana stratificato per quote di sesso, età (11-54 anni), area geografica e ampiezza centri e le interviste sono state realizzate tra il 6 e il 19 maggio 2006.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...