Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2013 | Attualità

La Rai e quel mezzo milione di regali

Mezzo milione di regali, l’ultimo scandalo Rai, è il titolo dell’articolo di Repubblica , che esamina l’ultimo scandalo Rai. Racconta l’articolo scritto da Aldo Fontanarosa: ” Un dirigente della Rai che cade. E un ufficio omaggi che viene ora drasticamente ridimensionato . Viale Mazzini mette i sigilli alla struttura interna che distribuiva regali ai vip del Paese, capace di spendere o ltre 500 mila euro in quattro anni e mezzo tra orologi e penne, gemelli d’oro e d’argento, bracciali, ciotole e ovetti da gioielleria , oltre alle scatole di pregio per i preziosi doni” . “È una nuova Regalopoli? “ Dopo un’ interrogazione del senatore Salvatore Margiotta del Pd, la tv di Stato descrive una situazione cupa. Nella sua risposta arrivata ieri in Parlamento, Viale Mazzini riconosc e “criticità relative alla gestione degli omaggi e dei beni promozionali in ordine alla loro movimentazione e tracciabilità “. La Rai ” ha adottato opportune azioni correttive” . E ” dopo rituale procedimento disciplinare “, ha preso ” adeguati provvedimenti verso il responsabile di processo”. Pronta una lettera di licenziamento che, pare, sarà contestata, impugnata. Il caso nasce da una missiva anonima che finisce nella posta del direttore generale della Rai Luigi Gubitosi , del presidente Tarantola, di alcuni dirigenti e consiglieri di amministrazione di Viale Mazzini. La lettera anonima è livorosa ma dettagliata, e il direttore generale la gira agli ispettori interni dell’azienda. Che avviano un’indagine a tappeto e stimano le uscite, tra il 2008 e il 2012, in oltre mezzo milione. ” Cifra che impressiona – nota il senatore Margiotta – in anni di così grave difficoltà per le famiglie”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...