Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2014 | Attualità

La Rai invaghita dello streaming

Mediaset e Sky già hanno provveduto, con Infinity e il servizio Online, e presto anche la Rai potrebbe avere la propria appendice di programmi in streaming , disponibili su internet e visibili anche attraverso le smart tv. Il progetto, ancora in fase di studio, segnerebbe l’esordio della tv di Stato nel mondo dei contenuti a pagamento. I tempi tecnici sono maturi per la svolta, ma ancora non sono stati decisi i dettagli dell’operazione, che oltre a sfidare i nomi storici del mercato televisivo nazionale si porrà in competizione anche con i colossi internazionali come Amazon, Google e Netflix (e i loro nutriti cataloghi). “Anche la Rai sta studiando un progetto di una piattaforma a pagamento per la trasmissione di contenuti in streaming – ha ammesso il direttore commerciale dell’azienda, Luigi De Siervo – . Si sta analizzando l’andamento del mercato per capire quando potrebbe essere il momento giusto per partire” .  Prima della tv via web generalizzata, servono infatti infrastrutture di rete in grado si supportare servizi e iniziative del genere in maniera diffusa. E in questo campo l’Italia è in ritardo: non a caso, Netflix ha rinviato l’approdo nel nostro Paese al 2015.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...