Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2014 | Attualità

La Rai invaghita dello streaming

Mediaset e Sky già hanno provveduto, con Infinity e il servizio Online, e presto anche la Rai potrebbe avere la propria appendice di programmi in streaming , disponibili su internet e visibili anche attraverso le smart tv. Il progetto, ancora in fase di studio, segnerebbe l’esordio della tv di Stato nel mondo dei contenuti a pagamento. I tempi tecnici sono maturi per la svolta, ma ancora non sono stati decisi i dettagli dell’operazione, che oltre a sfidare i nomi storici del mercato televisivo nazionale si porrà in competizione anche con i colossi internazionali come Amazon, Google e Netflix (e i loro nutriti cataloghi). “Anche la Rai sta studiando un progetto di una piattaforma a pagamento per la trasmissione di contenuti in streaming – ha ammesso il direttore commerciale dell’azienda, Luigi De Siervo – . Si sta analizzando l’andamento del mercato per capire quando potrebbe essere il momento giusto per partire” .  Prima della tv via web generalizzata, servono infatti infrastrutture di rete in grado si supportare servizi e iniziative del genere in maniera diffusa. E in questo campo l’Italia è in ritardo: non a caso, Netflix ha rinviato l’approdo nel nostro Paese al 2015.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...