Mediobanca fa le pulci alla Rai e, analizzando i bilanci dal 2008 al 2012, riporta perdite complessive per 408 milioni di euro , nonostante nello stesso periodo il canone sia aumentato del 7,9% e gli incassi derivati dall’imposta abbiano toccato gli 8,3 miliardi di euro totali. Nel medesimo quinquennio, Mediobanca ha riscontrato per Mediaset utili pari a 1,021 miliardi di euro (1,19 miliardi di dividendi per i soci), mentre Sky ha prodotto profitti pari a 802 milioni di euro (630 milioni di dividendi). La Rai non dà incassi tangibili al Ministero del Tesoro, che ne gestisce le sorti, dal 2004 . Va però segnalata una progressiva riduzione delle spese del servizio pubblico, cominciata proprio lo scorso anno con la nuova dirigenza (la presidente Tarantola e il direttore generale Gubitosi), attraverso cui si spera di risanare il bilancio entro il prossimo biennio. Certo, la contrazione del mercato pubblicitario (-37% dal 2008 al 2012) e la crisi congiunturale non giocano a favore della Rai.
La Rai sotto pressione di Mediobanca

Guarda anche: