Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2013 | Attualità

La rete si interroga: Magris, chi era costui?

“Chi è Magris???????? e io che mi lamentavo di Montale.. .”, twitta Valeria; “ senza fare polemica: quanti di voi, sinceramente, conoscevano Magris a diciannove anni? ”, aggiunge e_Katastrophe; ancora: “ Il tema sui Paesi in via di sviluppo arriva con 20 anni di ritardo… ”, osserva fscarpino, mentre Sarah cinguetta che “ se non altro, ora tutti sanno cosa vuol dire Brics” . Puntuali, insieme con le prime indiscrezioni sulle tracce, sono arrivat i i commenti dei giovani navigatori sulle scelte fatte dal ministero dell’Istruzione per la prova di italiano dell’esame di maturità 2013. Stupore generale, dunque, per Magris e L’infinito viaggiare : “ Studiare non serve a niente. Tanto alla maturità ti esce Claudio Magris ” twitta BiancaB; “ Quanti dei 491.491 maturandi conosceranno Magris? Forse uno, magari nessuno, di sicuro non centomila” , sottolinea Giuseppe Tedesco. Chiaro il riferimento a Pirandello , autore inizialmente segnalato in rete come il prescelto per l’analisi del testo.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...