Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2022 | News video

La ripresa del turismo parte da BIT 2022

L’edizione della ripartenza si è caratterizzata per la qualità delle proposte espositive e dei buyer presenti. Si confermano le tendenze verso un turismo sempre più naturale, sostenibile e responsabile, attento anche alla storia e la cultura, in Italia come all’estero. Presenti la grande maggioranza delle Regioni italiane e le più interessanti destinazioni internazionali in Europa e nel medio e lungo raggio.

Un appuntamento centrale per il rilancio del settore, come conferma l’attenzione delle istituzioni verso la manifestazione: presente al taglio del nastro il Ministro per il Turismo, Massimo Garavaglia. Sempre alla presenza del Ministro Garavaglia, ENIT ha scelto BIT 2022 per presentare in anteprima oggi la nuova immagine istituzionale dell’Agenzia. Secondo i dati presentati da ENIT a BIT, la Gen Z sarà protagonista del rilancio del turismo.

Una sostenuta affluenza di visitatori ha salutato il ritorno in presenza di BIT 2022, la manifestazione di riferimento per il turismo in Italia, che si è conclusa oggi a fieramilanocity: tre giorni di intenso networking e presentazioni di novità, caratterizzati dalla qualità delle proposte degli espositori e dei buyer altamente profilati.  

 Qualità che si è declinata sempre più in tendenze futuribili, come il metaverso e i viaggi spaziali, ma anche con la conferma per la prossima stagione del turismo slow, etico e sostenibile. Una delle tendenze clou di quest’anno sono i cammini, da quelli spirituali ai naturali, con il ritorno del cicloturismo, le vacanze attive e all’aria aperta con un tocco di luxury e glamour, come nel glamping. Sempre molto forte il trend enogastronomico, coniugato alla scoperta dei borghi e di storia e cultura.

 

di Serena Campione

BIT 2022

Guarda anche:

Le installazioni di Joana Vasconcelos agli Uffizi di Firenze

La visionaria artista portoghese alle Gallerie si racconta attraverso tre delle sue più importanti opere. Saranno esposte nella Tribuna degli Uffizi fino al 14 gennaio 2024. Gli Uffizi si fanno...

Per le strade di Parigi con Robert Doisneau

Fino al 15 ottobre 2023, il Museo Diocesano di Milano ospita l’antologica di Robert Doisneau (1912-1994), uno dei più importanti fotografi del Novecento. L’esposizione, curata da Gabriel Bauret,...

Amazônia: il nuovo lavoro di Sebastião Salgado e Lélia Wanick in mostra a Milano

In mostra fino al 19 novembre 2023 alla Fabbrica del Vapore di Milano il nuovo grande lavoro del fotografo Sebastião Salgado: Amazônia, realizzato insieme alla moglie Lélia Delux Wanick, che ha...