Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2022 | NEWS VIDEO

La scatola magica di Davide Rampello

Per il suo sessantesimo anniversario il Salone del Mobile.Milano sceglie un approccio originale per far conoscere i suoi valori fondanti a un pubblico internazionale.

Dal 7 al 17 giugno, nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, andrà in scena La scatola magica, un’installazione audiovisiva dedicata a undici principi istituzionali, da sempre impressi nel dna del Salone: Emozione, Impresa, Qualità, Progetto, Sistema, Comunicazione, Cultura, Giovani, Ingegno, Milano, Saper Fare.

L’allestimento sarà caratterizzato da una monumentale “camera oscura” che trae ispirazione dai dispositivi ottici del pre-cinema e che ospiterà un vero e proprio spettacolo in tre atti. A firmare il concept e la produzione esecutiva è Davide Rampello, direttore artistico di Rampello & Partners Creative Studio.

Il visitatore avrà l’impressione di trovarsi in un’elegantissima galleria d’arte. I capolavori nella stanza saranno la chiave d’accesso al racconto. Quando le pareti si oscureranno, questa “scatola magica” si trasformerà in una sala cinematografica in cui saranno proiettati undici film d’autore realizzati da undici grandi registi italiani. Ciascuno di loro ha interpretato secondo il proprio stile una parola del Manifesto del Salone del Mobile.Milano, trasformandola in un corto d’autore.

Undici registi, scelti tra i più importanti in Italia, racconteranno in novanta secondi, con linguaggio cinematografico, un’idea, un concetto, la carta dei valori del Salone del Mobile. Alla fine ci sarà una sorpresa.” commenta Davide Rampello.

 

Davide Rampello

Guarda anche:

Al Museo Diocesano a Milano Lee Jeffries con la mostra fotografica Portraits

In esposizione fino al 16 aprile nella bellissima cornice del Museo Diocesano di Milano la mostra fotografica di Lee Jeffries: "Portraits" curata da Barbara Silbe e Nadia Righi. Cinquanta immagini...

Milano, al via domani la mostra Pop Air al Balloon Museum

Apre domani a Milano negli spazi del Superstudio in via Tortona 27 Balloon Museum con la mostra itinerante Pop Air. Siete pronti a tuffarvi tra nuvole di palloncini? E a passeggiare fra una tribù di...

“Un’opera molta attuale. Un cliché comune: piacere a tutti, ma non è possibile”  RaffaelloTonon alla prima della Scal

Nel foyer del teatro La Sca di Milano incontriamo alla Prima del 7 dicembre Raffaello Tonon, opinionista e conduttore radiofonico che commenta così l'opera Boris Godunov : “Come tutti gli anni cerco...