Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2007 | Innovazione

La separazione della rete Telecom non garantisce gli investimenti

Il presidente dell’Autorità per le telecomunicazioni, Corrado Calabrò, ha dichiarato che la separazione funzionale della rete di Telecom Italia “non è ideale perché non garantisce gli investimenti, soprattutto quelli necessari per la ristrutturazione della rete stessa” L’emendamento del Governo al ddl sulle liberalizzazioni per la separazione della rete, dovrebbe rafforzare i poteri dell’Agcom rifacendosi al modello inglese. In realtà questo decreto non attribuisce all’Autorità guidata da Calabrò i poteri ottenuti dall’omologa inglese Ofcom. Calabrò ha poi concluso dicendo che la separazione funzionale della rete rappresenta “il confine estremo dove spingere i poteri dell’Autorità nel quadro delle regole nazionali e comunitarie” e che “il resto rimane affidato ad iniziative imprenditoriali su cui possiamo esercitare solo una ‘moral suasion’ ad investire nella nuova rete e soprattutto nella rete di nuova generazione”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...