Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Dicembre 2022 | News video

“La solitudine del potere, un messaggio universale” Alfonso Signorini, direttore  “Chi” alla Prima della Scala

Nel foyer del teatro meneghino incontriamo Alfonso Signorini, direttore della rivista settimanale Chi e conduttore del Grande Fratello VIP che commenta cosi l’opera capolavorodi Modest Musorgskij, Boris Godunov: “È la seconda volta che vedo il Boris. Sono venuto la prima volta avevo 14/15 anni. Ricordo che dirigeva Abbado. Io adoro i cori e in quest’opera il coro ha una parte davvero importante. È un’opera molto russa. Musorgskij non si è lasciato incantare dalle sirene di Verdi e dall’occidentalismo che a metà ottocento imperava. È un’opera bocciata dalla commissione imperiale e quindi è un’opera che mi sta molto simpatica. Ha un messaggio universale che è la solitudine del potere, un messaggio che vale anche oggi come allora e come sempre, perché il potere è solitudine”.

di Luisa D’Elia

Guarda anche:

Salone del mobile e Design Week 2023, sostenibilità e riuso

(Video) A Milano sono i giorni del salone del mobile e della design week. Inaugurazione alla Scala con le autorità e il ritorno in massa degli stranieri. Soprattutto l’Asia ma anche i russi hanno...

Al Museo Diocesano a Milano Lee Jeffries con la mostra fotografica Portraits

In esposizione fino al 16 aprile nella bellissima cornice del Museo Diocesano di Milano la mostra fotografica di Lee Jeffries: "Portraits" curata da Barbara Silbe e Nadia Righi. Cinquanta immagini...

Milano, al via domani la mostra Pop Air al Balloon Museum

Apre domani a Milano negli spazi del Superstudio in via Tortona 27 Balloon Museum con la mostra itinerante Pop Air. Siete pronti a tuffarvi tra nuvole di palloncini? E a passeggiare fra una tribù di...