Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2013 | Attualità

La spesa la si fa con Amazon

L’anno prossimo, stando a indiscrezioni riportate da  Usa Today , Amazon lancerà in tutti gli Stati Uniti Pantry, col quale venderà beni di ordinario consumo, dal sapone al cibo per gatti. Una sfida a catene americane come Costco. Dai dispositivi della famiglia Kindle alle consegne con i droni, passando per l’acquisto del Washington Post , l’azienda guidata da Jeff Bezos non smette di sperimentare e allargare i propri orizzonti.    La dispensa di Amazon, come riferito dal giornale americano, dovrebbe partire nel 2014 e dovrebbe essere riservato ai clienti Prime (quelli che con il pagamento di un canone annuale si assicurano agevolazioni sulle consegne). Al momento del lancio saranno disponibili circa 2mila prodotti : dai cereali per la colazione ai detersivi per la casa, dai cibi in scatola alla carta igienica. I consumatori avranno a disposizione una dimensione e un peso massimo del pacco da riempire in modo da avere tariffe ragionevoli per le consegne.  La novità riguarda gli Stati Uniti, sottolinea Usa Today, dove Amazon diventerebbe così concorrente di catene di grandi magazzini all’ingrosso come Costco o Sam’s Club di Wal-Mart.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...