Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2013 | Attualità

La spia di WikiLeaks rischia l’ergastolo

I giudici della Corte Marziale potrebbero condannare Bradley Manning all’ergastolo , per aver provocato la peggiore fuga di dati,almeno 700mila documenti classificati, della storia americana. Durante il processo, la presidente della Corte, il colonnello Denise Lind, ha rifiutato la richiesta dei suoi legali di far cadere il capo d’accusa più grave, quello di ‘aiuto al nemico’. La pubblica accusa ha chiamato nel corso del dibattimento Manning ” un traditore” , osservando che aver diffuso queste carte segrete ha messo in grave pericolo la sicurezza nazionale e le operazioni di intelligence Usa. Secondo la difesa, Manning, arrestato ormai 3 anni fa, è un ingenuo mosso da buone intenzioni, convinto che la diffusione di queste informazioni avvenuta tramite WikiLeaks avrebbe provocato un dibattito più intenso sulle ragioni diplomatiche e militari dell’intervento armaro in Iraq e Afghanistan.

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...