Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Febbraio 2014 | Attualità

La stampa italiana più libera, secondo Rsf

L’annuale rapporto di Reporter senza frontiere sulla libertà di stampa nel mondo premia l’Italia , che risale la china dopo le pessime performance dell’ultimo lustro, ma mette anche in evidenza le difficoltà delle più importanti nazioni occidentali. Il nostro Paese migliora la propria categoria e passa dal 53esimo al 49esimo posto , tra gli Stati di seconda fascia, ovvero quelli che hanno una ‘situazione piuttosto buona’. Gli Stati Uniti perdono invece tredici posizioni, attestandosi alla numero 43, nella medesima fascia dell’Italia. I peggiori del lotto sono la Siria, 177esima su 180 posizioni, il Turkmenistan (178esimo), la Corea del Nord (179esima) e l’Eritrea (180esima). I Paesi più liberi sono Finlandia, Paesi Bassi e Norvegia : il Nord Europa e il Canada, insieme a Irlanda, Germania, Polonia, Austria e Namibia, sono le aree che più di tutte difendono il diritto d’espressione e garantiscono ampio spazio di manovra a giornali e organi d0informazione. Bollino Rosso, invece, per Russia, India e tutto il Nord Africa. Ancor peggio fanno Cina, Iran, Arabia Saudita e Sudan, maglia nera come Cuba e Somalia.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...