Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2012 | Innovazione

La stampa italiana va su Facebook

  Il momento preferito dagli utenti per postare commenti è al pomeriggio, dalle 17 alle 18, la giornata più attiva è il giovedì, quella più scarica la domenica. L’informazione ha ormai fatto capolino sui social network e questa nuova opportunità incide nelle abitudini di consumo degli utenti web .   Sono i dati riportati da BlogMeter , società di analisi delle conversazioni e delle interazioni in rete tra aziende e utenti, attraverso il primo rapporto sulle performance dei giornali cartacei su Facebook. Delle 161 testate considerate dall’indagine, il 63% ha una pagina su Facebook, un valore ottenuto grazie ai quotidiani (88%), mentre solo la metà dei settimanali (48%) e dei mensili (51% ), ha sino a oggi compiuto questo passo.     Per quanto riguarda i quotidiani La Repubblica e Il Fatto Quotidiano sono i leader per numero di fan e capacità di coinvolgimento dei lettori in termini di like, commenti, condivisioni, post spontanei. Tra i settimanali, Internazionale si impone per numero di fan (oltre 235.000) seguito da Donna Moderna (oltre 136.000), Vanity Fair, Grazia, L’Espresso . Nel segmento dei mensili Vogue Italia è di gran lunga primo con oltre 408mila fan, ma è anche abile a coinvolgere gli utenti, in questo caso insieme a La Repubblica XL .   

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...