Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Giugno 2013 | Attualità

La Turchia mette alle strette Twitter

Continuano le proteste e gli scontri in Turchia : a Istanbul i manifestanti hanno occupato per il terzo giorno piazza Taksim, mentre ad Ankara la strade del centro sono praticamente inagibili. Secondo il ministro dell’Interno ci sono stati circa 1.700 arresti e ora il Governo ha un nuovo nemico: Twitter . Il premier Recep Erdogan ha attaccato pubblicamente il social network , accusandoli di perpetrare il disordine e di fare da cassa di risonanza per le proteste: “Oggi abbiamo una minaccia per la società che si chiama Twitter – ha detto in un’intervista televisiva -. Se chiamano chi ha servito il popolo dittatore, non hanno capito niente”. I manifestanti anti-Erdogan, invece, accusano le tv di minimizzare i moti popolari e di incensare l’operato del presidente, riversando sui social media sdegno, rabbia e slogan che invitano a scendere in piazza. Intanto, Twitter rischia l’ennesimo bavaglio.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...