Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2013 | Attualità

La tv racconta il prequel di Psycho

Arriva su Rai 2 , a pochi mesi dalla messa in onda negli Stati Uniti, una nuova serie tv: Bates Motel . La serie è un prequel di Psycho, capolavoro di Alfred Hitchcock, e racconta la trasformazione di Norman Bates da timido adolescente a maniaco omicida.  La storia del protagonista, affetto da turbe sessuali e sdoppiamento della personalità, interpretato da un inquietante Anthony Perkins, che spia le ospiti del suo motel e poi le uccide, ha turbato generazioni di spettatori e ispirato decine di produzioni horror e thriller. Ora, a 53 anni di distanza, una nuova serie tv Usa indaga sulle radici del male che alberga in Norman. La storia inizia con Norma , la madre di Norman, che, alla morte del marito, decide di trasferirsi ed aprire un motel in una piccola cittadina costiera, che si rivelerà il classico luogo della provincia americana in cui niente è come sembra e tutti hanno qualcosa da nascondere. Alle origini della follia di Norman viene messo il rapporto con sua madre , interpretata dalla candidata all’Oscar Vera Farmiga . Bates Motel è stata sviluppata da Carlton Cuse , uno dei due showrunner di Lost . Ne è stata prodotta finora una sola stagione da 10 episodi, ma è già stata rinnovata per una seconda stagione che andrà in onda negli Stati Uniti all’inizio dell’anno prossimo, sul canale A&E . 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...