Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2013 | Attualità

La vita di Adèle, tra polemiche e divieti

Dopo il vivace botta e risposta tra il regista e una delle sue attrici per via di alcune scene di sesso, c’è solo da sperare che alla commissione di censura chiamata a visionare il film, non venga in mente di tirar fuori il massimo divieto: ai minori di 18 anni. In Francia  La vita di Adèle è uscito il 9 ottobre proibito solo ai minori di 12 anni. Il percorso era cominciato con la Palma d’oro a Cannes 2013, voluta dal presidente di giuria Steven Spielberg, e continuato con l’anteprima al festival di New York. L’idea è di farlo gareggiare agli Oscar nelle sezioni principali, quelle che pesano, replicando, se possibile, il trionfo di The Artist. Non si spiega dunque la polemica a scoppio ritardato che Léa Seydoux ha acceso nei confronti del suo regista franco-tunisino Abdellatif Kechiche. “ Le riprese sono state dure, oppressive, dolorose. Un’esperienza orribile. Non lavorerò più con Kechiche. In nessun’altra professione si accetterebbe quel che abbiamo subìto: in Francia il regista è una superpotenza“. Nel film è Emma, la colta pittrice lesbica dai capelli blu di cui si innamora la giovane protagonista di estrazione proletaria, la Adèle del titolo, impersonata da Adèle Exarchopoulos. Non bastasse, Seydoux aveva raddoppiato la dose, con frasi del tipo:  “Ho aiutato Adèle e lei ha aiutato me: ci siamo reciprocamente salvate. Certe scene di sesso sono state umilianti. Noi due nude, circondate da tre cineprese, anche cinque ore su una stessa sequenza, per dieci giorni“. Risultato: “Uno stato di shock.  Mi sono sentita come una prostituta“.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...