Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2013 | Attualità

La7 recupera terreno e riparte da Mentana & Co.

Segnali positivi per La7, che dopo un periodo difficile ha registrato a giugno un incremento della raccolta pubblicitaria rispetto all’anno precedente. “Anche a luglio pensiamo di crescere” , ha spiegato Umberto Fornara, ad di Cairo Communication, proprietaria della rete nonché gestore degli spot. I dati semestrali saranno ancora negativi , a causa della congiuntura e dei travagli di inizio 2013, che hanno visto La7 prima messa in vendita da Telecom Italia e poi in (lunga) attesa di compratori. La primavera ha comunque portato qualche buona notizia, a partire dalla permanenza di molti grandi nomi del palinsesto.  Mentana è saldo a capo dell’informazione, Santoro e Formigli ottengono ottimi risultati con i talk show, Bignardi non patisce troppo il passare del tempo mentre Crozza tornerà in autunno dopo l’enorme successo del 2013. In uscita Porro e Telese, arriverà Salvo Sottile :  “ Alla fine il famoso e strombazzato esodo da La7 consiste nel passaggio di Telese e Nuzzi a Mediaset? Con tutto il rispetto, e sinceri auguri ai due colleghi, e a Porro, se Sottile dovesse arrivare per una prima serata di cronaca, calibrata sul diverso taglio della rete, direi che semmai ci siamo rafforzati” , ha spiegato Mentana, già pronto per la nuova stagione tv. “In access la Gruber sei giorni la settimana, in prime time Santoro, Crozza, Formigli, Bignardi, poi non dimentichiamoci di Lerner, più eventualmente Sottile, e una decina di volte a stagione pure il sottoscritto… Non proprio un esodo biblico ” , ha concluso il direttore di TgLa7 , sornione e soddisfatto.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...