Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2013 | Attualità

Laeffe si rilancia con Gad Lerner

C’è anche il ritorno in tv di Gad Lerner, dopo l’addio a La7, nel palinsesto 2013-2014 di laeffe. Dopo Baricco, Saviano e Paolini, il giornalista rafforza la sua collaborazione con il canale e diventa un nuovo volto per la rete dell ’editore Feltrinell i: ”Oggi più che mai sento il bisogno, come molti spettatori, di un’altra televisione – il commento di Lerner – la sfida è cominciare qualcosa di nuovo nei contenuti e nei linguaggi ”. L’atteso programma di approfondimento e commento firmato da Lerner arriverà però solo a  gennaio 2014 , ma il giornalista sarà sugli schermi di laeffe già a fine ottobre con i documentari Bbc di Gad Lerner presenta… , in onda ogni giovedì sera. L’informazione di laeffe si arricchisce del format Diario , mentre sono in arrivo fra 2013 e 2014 nuovi documentari e reportage nazionali e internazionali: fra le proposte Usa, la storia mai raccontata , presentato in esclusiva per Feltrinelli dal regista americano Oliver Stone. Gli approfondimenti tematici del mercoledì Scelti per voi proseguono poi a ottobre con i documentari e film di Un mondo al verde e a novembre con un percorso dedicato alla controcultura. 

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...