Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2013 | Attualità

L’affaire Crozza rimbalza tra Rai e La7

Ha rubato conduttori e giornalisti alla Rai e a Mediaset. Si è assicurato Salvo Sottile, Gianluigi Paragone e Rita Dalla Chiesa per riempire i propri palinsesti e diventare sempre più competitivo, ma, a stando alle ultime notizie, Urbano Cairo potrebbe perdere uno dei suoi assi visto che il comico Maurizio Crozza potrebbe lasciare La7 per approdare a Rai 1 . Il Fatto quotidiano , già lo scorso aprile, aveva annunciato la possibilità di un divorzio fra Crozza e Cairo e ora ribadisce che il rapporto fra la rete e il comico genovese potrebbe avere le ore contate: “con molta probabilità chiuderà il rapporto con l’emittente a fine anno” a causa degli elevati costi richiesti dal programma Crozza nel Paese delle meraviglie. In tempi di crisi, infatti, paiono troppi 14 milioni per un solo show , anche se il programma in questione è capace di portare lo share a risultati insperati. Secondo  Il Giornale poi, Rai 1 sarebbe pronta ad accogliere Crozza a braccia aperte, e legarlo definitivamente a sé visto che è solito catalizzare davanti al piccolo schermo centinaia e centinaia di telespettatori per la copertina satirica in apertura di Ballarò , il programma di Rai 3 condotto da Giovanni Floris. Ora però interviene un fatto inaspettato. “ Crozza ha diritto di deformare la realtà ad uso e consumo di una parte politica, e poi chiamarla satira per mettersi al riparo di qualsiasi contestazione? No, di certo no. E come mai la Rai continua a consentirlo facendosi beffe di pluralismo e sentenze dell’Agcom?” . La performance del comico genovese durante la prima puntata del nuovo ciclo di Ballarò è oggetto dell’interrogazione parlamentare che, nell’ambito della Commissione di Vigilanza, il presidente dei deputati del Pdl, Renato Brunetta , indirizza ai vertici della Rai. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...