Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2023 | Attualità

Laghi e monti lombardi sempre più attrattivi

Crescono i dati di arrivi e permanenza per le località affacciate sui laghi lombardi, dove si registra una crescita soprattutto di turisti dall’estero. Bene anche le montagne della regione sempre più i visitatori italiani.

Nel primo quadrimestre del 2023 quasi 768 mila turisti hanno visitato i laghi lombardi. Di questi, il 60% è rappresentato da stranieri, un valore in crescita rispetto alla percentuale del 55% nell’anno record del turismo, il 2019. Se gli arrivi aumentano sul 2019 dell’11%, anche la permanenza media dei visitatori passa da 2,5 a 3,2 notti e le presenze registrate nello stesso periodo risultano pari a 2.454.015 segnando un +39%.

I laghi lombardi spopolano anche online

I dati sono stati resi pubblici dall’assessore al Turismo di Regione Lombardia, Barbara Mazzali. La conferma dell’attrattività dei laghi lombardi arriva anche dal web dove si evidenzia un apprezzamento basato su 312.069 contenuti online riferiti principalmente alle località turistiche che si affacciano sui laghi della regione. L’analisi ha interessato il periodo gennaio-maggio 2023, mostrando l’attività dei turisti stranieri (63,2%), in primis tedeschi, e di quelli italiani (36,8%). 

Le destinazioni più apprezzate

I luoghi più apprezzati risultano il Castello di Sirmione e il Lungolago di Lecco. L’assessore Mazzali commenta: “Si conferma il fascino dei nostri laghi, destinazioni che competono con le mete ‘big’ nazionali come Roma, Venezia e Firenze. Accogliamo con grande piacere tutti i turisti stranieri che scelgono la nostra regione, che offre loro strutture ricettive e servizi di altissima qualità. Ma con altrettanta consapevolezza invito i turisti italiani a trascorrere le vacanze in Lombardia, tra vigneti, castelli, colline, laghi, montagne, 4 mila chilometri di piste ciclabili che costeggiano fiumi, boschi, attraversando le nostre meravigliose città d’arte”.

Successo anche per le montagne della Lombardia

Dal lago alla montagna. Sempre più frequentati anche i monti della Lombardia con una tendenza che, al contrario dei bacini lacustri, vede una prevalenza dei nostri connazionali rispetto ai turisti stranieri. L’analisi rileva 527.472 arrivi sui monti lombardi nel periodo gennaio-aprile 2023. A questi numeri corrispondono 2,2 milioni di presenze, con una permanenza media di 4,3 notti. In termini di presenze, prevalgono gli stranieri (60,45%) evidentemente per via delle lunghe distanze che rendono necessario il pernottamento nelle località di vacanza.

Di Valentina Colombo.

Foto Lago Maggiore, Rocca di Angera (fonte: www.lombardiafacile.regione.lombardia.it)

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...