Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2013 | Attualità

L’amore in barca, un reality al largo della Sardegna

La Sardegna sarà il nuovo set di Sweet Sardinia , il primo reality/factual tutto italiano dedicato a un territorio. In onda su La5 a partire dal 19 settembre con 8 puntate in prime time e 35 in daytime, in Sweet Sardinia   otto coppie di innamorati circumnavigheranno l’isola a bordo di un galeone che attraccherà nei porti più belli dell’isola, da Cagliari ad Arbatax, da Porto Rotondo a Castelsardo, da Alghero a Bosa fino al porto di Calasetta per poi chiudere con il gran finale nuovamente a Cagliari. Una cartolina itinerante che proporrà al pubblico italiano il mare, le spiagge, ma anche l’entroterra selvaggio e incontaminato, oltre all’arte e alla storia made in Sardegna. L’obiettivo dei partecipanti è testare l’affinità di coppia in condizioni difficili , in un alloggio privo di comfort e misurarsi con prove relazionali e fisiche che ne determineranno l’eliminazione. I vincitori del programma riceveranno un premio che per il momento è ancora top secret. Il format televisivo, unico nel suo genere in quanto legato a un territorio specifico che dovrà rimanere quello sardo anche in caso di vendita del programma ad altri Paesi, propone un percorso parallelo dedicato all’ educazione alimentare ricondotta alla Sardegna come patria dei centenari grazie all’alimentazione sana, sicura e genuina. Pecorino Romano, olio, pane carasau, pesce e vino saranno così i compagni di viaggio delle coppie che sfideranno il mare alla scoperta della Sardegna nascosta. Un nutrizionista aiuterà i concorrenti a scegliere un’alimentazione sana e genuina, a partire proprio dalla spesa per la cambusa che sarà fatta, rigorosamente in lingua originale, nel mercato di Cagliari. Sweet Sardinia prevede prove ed eliminazioni decretate da una giuria esperta in affari di cuore: l’attrice Alessandra Barzaghi, lo psicologo di coppia Luca Mazzucchelli e la scrittrice Federica Bosco.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...