Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2024 | Attualità

L’arte contemporanea per la rinascita dei piccoli borghi

Un ampio progetto di ripopolamento e riqualificazione, che coinvolge artisti italiani e non solo, è in corso di realizzazione a Latera, comune laziale. Tra le iniziative, online il bando per partecipare al premio internazionale Latera The Art Farm, per la realizzazione di un’opera permanente.

Un premio internazionale per l’arte contemporanea, con l’obiettivo di riqualificare l’antico borgo medievale di Latera nel Lazio e creare una nuova attrattiva turistica e culturale per il territorio. Oggetto del concorso Latera The Art Farm è il piccolo comune al confine con la Toscana, a pochi passi dal Lago di Bolsena: una delle realtà italiane a rischio spopolamento con una lunga storia di piccole botteghe artigiane, ormai scomparse, e case arroccate con un bellissimo castagneto a fare da cornice.

Il concorso internazionale Latera The Art Farm

Per partecipare al concorso internazionale Latera The Art Farm, è necessario iscriversi online al bando entro il 5 giugno 2024. A disposizione dell’artista che sarà selezionato, una residenza artistica per la realizzazione di un’opera – scultura o installazione – da inserire nel più ampio percorso espositivo di Latera, già in divenire. La permanenza a Latera per il vincitore del concorso sarà di 30 giorni, da svolgersi tra marzo e maggio 2025. In questo periodo potrà approfondire il territorio e la sua storia ideando e progettando l’opera permanente, con un premio di 10 mila euro e avvalendosi della collaborazione di partner tecnici e di maestranze del territorio.

Il progetto complessivo di riqualificazione

Nel progetto complessivo di Latera the art farm sono coinvolti altri artisti visivi italiani, chiamati a realizzare delle opere artistiche di street art, scultoree/installative, oltre alla realizzazione di opere di design artistico volte alla riqualificazione delle camere dell’hotel diffuso, attualmente in fase di ristrutturazione. Un programma ampio e articolato che inciderà sul borgo creando un percorso espositivo a cielo aperto. Fa parte del progetto anche la realizzazione di un docufilm dedicato.

I promotori

Latera the art farm è promosso dal Comune di Latera e dall’Associazione Saint Francis’ Ways, vincitori di un bando finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del NextGenerationEU e dei fondi del PNRR, con la direzione artistica di Squareworld Studio e in collaborazione con la giuria selezionata.

Il testo completo del bando, tutte le informazioni sui termini e le modalità di iscrizione e sul progetto si possono trovare sul sito ufficiale https://www.lateratheartfarm.it

Di Valentina Colombo.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...