Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2014 | Attualità

Laterza si inventa il libro in streaming

Leggere libri in streaming. Questa l’idea che avuta dall’editore Laterza , che ha deciso di cambiare radicalmente la distribuzione digitale dei propri libri, attraverso la creazione di un’apposita piattaforma web, così che la lettura diventi esperienza istantaneamente condivisa. A partire da giugno, Lea (Libri ed altro), il nuovo progetto digitale della casa editrice di Bari , metterà a disposizione degli internauti trecento testi in streaming, tramite un sistema a pagamento analogo a quello di Spotify: la prova sarà gratuita, poi si passerà a un abbonamento lancio da 5,90 euro al mese, infine la cifra si stabilizzerà a 7,90 euro mensili.  Tra i primi volumi offerti da Lea ci sarà un libro ancora inedito di Stefano Rodotà , che si occuperà di diritti: “Una prima parte uscirà in streaming – ha detto Giuseppe Laterza – , la versione completa sarà nelle librerie in autunno. Ma tra l’uscita in rete e la pubblicazione cartacea, l’opera sarà passibile di modifiche; l’autore terrà conto dei commenti degli utenti” . Il web interagirà direttamente con il libro in fieri, mentre altri titoli offriranno materiali video e musicali non presenti nelle versioni cartacee. Il libro, gradualmente, cambia forma e non solo supporto . Le potenzialità di internet e delle edizioni digitali sono molte e vanno sfruttate a fondo per rendere la lettura un’esperienza a tutto tondo, qualitativamente elevata e particolare. A questo servono e continueranno a servire gli editori.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...