Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2012 | Innovazione

Lavitola torna in Italia, indagine sui fondi neri dell’Avanti

Valter Lavitola , l’ ex direttore dell’ Avanti latitante in Sudamerica dal 14 ottobre 2011, è rientrato in Italia per costituirsi. Dopo l’atterraggio del volo proveniente dal Brasile, è stato condotto al  carcere di Poggioreale sotto scorta.   Dall’inchiesta condotta dalla Procura di Napoli, emerge anche come le somme incassate a titolo di contributi per l’editoria dall’ Avanti sarebbero state distratte dalle casse della società editrice e destinate a “ soggetti domiciliati all’estero ” . I presunti illeciti riguardano i contributi erogati alla società editrice International Press che sarebbero stati incassati attraverso la documentazione attestante spese in realtà mai sostenute come quelle relative allo “ strillonaggio ”   I reati ipotizzati in questo filone dell’indagine vanno dall’ associazione per delinquere alla emissione e utilizzo di fatture false alla bancarotta fraudolenta, riciclaggio e truffa. La somma complessivamente erogata per l’ Avanti è di oltre 23 milioni di euro a cominciare dal 1997.  

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...