Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Maggio 2021 | Attualità

Lavoro agile in crociera? Da oggi è possibile

La nuova frontiera del lavoro agile è il sail working o il workation. Simpatica crasi tra lavoro e vacanza o letteralmente “lavorare navigando”. L’originale progetto è stato ideato e proposto da una partnership tra MSC Crociere e Cosmico. Si tratta di una startup che mette in contatto lavoratori freelance del mondo digital con grandi aziende. Il progetto nasce dall’esigenza di sfruttare al meglio le opportunità del lavoro da remoto, tradotto molte volte erroneamente come “lavoro da casa”. Perchè invece non coniugare il proprio lavoro da remoto con una rilassante crociera navigando tra le più belle coste d’Italia?

 

Prima crociera dedicata al lavoro agile

 

La prima crociera dedicata a lavoratori freelance salperà l’11 giugno 2021 da Civitavecchia. Accoglierà i freelance del centro e sud Italia, per poi raggiungere chi arriva dal nord a Genova il 12 giugno. La nave toccherà poi i porti di Malta, Siracusa e Taranto, per poi approdare nuovamente nel Lazio il 18 giugno, dopo una settimana di navigazione. Per i viaggiatori e lavoratori-smart saranno messi a disposizione spazi comuni di co-working. Durante il viaggio sarà possibile lavorare con ogni comfort e in piena sicurezza con connessione wi-fi per soddisfare una necessità differente di “navigazione”. L’azienda garantisce massimo confort e sicurezza per i suoi ospiti, merito di un protocollo diventato punto di riferimento con solo nel settore del turismo.

Massima sicurezza per i viaggiatori

 

Il protocollo di sicurezza prevede un tampone 96 ore prima della partenza, un secondo tampone prima all’imbarco e un ennesimo a metà navigazione.Stesso rigore sarà riservato anche al personale di bordo, sottoposto a tampone di controllo settimanale, misurazione costante della temperatura corporea con sanificazione continua degli ambienti di bordo.L’applicazione del protocollo permette la creazione di una vera e propria bolla sterile all’interno della quale i viaggiatori resteranno per tutta la durata del viaggio con la possibilità di godersi tutte le attività possibili a bordo ne pieno rispetto delle regole.

di Serena Campione

lavoro_agile

Guarda anche:

Zucchero_ph Daniele Barraco

Zucchero di nuovo alla conquista degli Stati Uniti con Bocelli

Fino al 17 dicembre i due artisti tornano a esibirsi insieme oltreoceano. Per Zucchero tour mondiale nel 2024 Oops, they did it again! Zucchero e Andrea Bocelli tornano a esibirsi insieme sui palchi...
Progetto universitario italiano per la salute circolare - ph. DarkoStojanovic

Parte la rete italiana per la salute circolare

Parte l'approccio che collega la salute umana a quella di animali e ambiente. Cinquanta dottorandi impegnati in 14 università e 9 enti di ricerca. Formare una comunità multidisciplinare di...
Nasce l'Accademia della cultura enogastronomica italiana - ph: mariya_m

Ecco l’Accademia della cultura enogastronomica italiana

Presentata nell'ambito degli eventi della settima Settimana della Cucina Italiana nel mondo, è una piattaforma online per formare i "custodi" della cultura alimentare italiana.  Per promuovere il...