Una risoluzione del Parlamento europeo ha stabilito che a partire dal 2015 i produttori di automobili dovranno equipaggiare tutte le vetture, di qualsiasi categoria, con eCall . In modo unanime gli eurodeputati hanno chiesto di elaborare un piano per imporre questo obbligo: a oggi solo lo 0,4% delle vetture, nella maggior parte dei casi auto di lusso, sono dotate di questa tecnologia. Un sistema gps è collegato ai sensori di sicurezza della vettura , come l’airbag, ed è in grado di determinare la gravità dell’incidente e fornire le coordinate di posizione direttamente al pronto intervento, il tutto in modo istantaneo ad automatico. Tale sistema può essere adoperato anche in modo manuale premendo un bottone apposito in caso di emergenza medica o se si assiste a un incidente. Imponendo per legge l’adozione di eCall, che avrà una natura gratuita , secondo le stime si pensa di poter salvare oltre 2500 persone l’anno e ridurre la gravità delle lesioni del 10-15%, semplicemente velocizzando la chiamata dei soccorsi.
Le auto chiameranno i soccorsi

Guarda anche: