Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2012 | Innovazione

Le auto chiameranno i soccorsi

Una risoluzione del Parlamento europeo ha stabilito che a partire dal 2015 i produttori di automobili dovranno equipaggiare tutte le vetture, di qualsiasi categoria, con eCall . In modo unanime gli eurodeputati hanno chiesto di elaborare un piano per imporre questo obbligo: a oggi solo lo 0,4% delle vetture, nella maggior parte dei casi auto di lusso, sono dotate di questa tecnologia.   Un sistema gps è collegato ai sensori di sicurezza della vettura , come l’airbag, ed è in grado di determinare la gravità dell’incidente e fornire le coordinate di posizione direttamente al pronto intervento, il tutto in modo istantaneo ad automatico. Tale sistema può essere adoperato anche in modo manuale premendo un bottone apposito in caso di emergenza medica o se si assiste a un incidente.   Imponendo per legge l’adozione di eCall, che avrà una natura gratuita , secondo le stime si pensa di poter salvare oltre 2500 persone l’anno e ridurre la gravità delle lesioni del 10-15%, semplicemente velocizzando la chiamata dei soccorsi.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...