Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2014 | Attualità

Le mappe della Public Library vanno online

La Biblioteca pubblica di New York strizza l’occhio alle tecnologie del web e decide di pubblicare su internet 20mila mappe storiche sin qui custodite nei suoi archivi cartacei. I documenti sono visibili a tutti, gratuitamente, grazie alla licenza creative commons. La Lionel Pincus & Princess Firyal Map Division dell’istituzione newyorkese ha dunque creato un sito internet apposito in cui le mappi sono state catalogate, in seguito a una paziente scannerizzazione, e sono accessibili previa registrazione.  Il lavoro di digitalizzazione è durato quindici anni e permette di vedere (e comparare con le carte attuali presenti su Google Earth) le piante di New York che vanno dal 1855 al 1922, utili a studiosi, scrittori, appassionati e curiosi, oltre a collezzioni che riuniscono topografie di diverse aree del Pianeta, dagli Stati Uniti all’Impero austro-ungarico.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...