Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2014 | Attualità

Le mappe della Public Library vanno online

La Biblioteca pubblica di New York strizza l’occhio alle tecnologie del web e decide di pubblicare su internet 20mila mappe storiche sin qui custodite nei suoi archivi cartacei. I documenti sono visibili a tutti, gratuitamente, grazie alla licenza creative commons. La Lionel Pincus & Princess Firyal Map Division dell’istituzione newyorkese ha dunque creato un sito internet apposito in cui le mappi sono state catalogate, in seguito a una paziente scannerizzazione, e sono accessibili previa registrazione.  Il lavoro di digitalizzazione è durato quindici anni e permette di vedere (e comparare con le carte attuali presenti su Google Earth) le piante di New York che vanno dal 1855 al 1922, utili a studiosi, scrittori, appassionati e curiosi, oltre a collezzioni che riuniscono topografie di diverse aree del Pianeta, dagli Stati Uniti all’Impero austro-ungarico.

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...