Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2014 | Attualità

Le mappe della Public Library vanno online

La Biblioteca pubblica di New York strizza l’occhio alle tecnologie del web e decide di pubblicare su internet 20mila mappe storiche sin qui custodite nei suoi archivi cartacei. I documenti sono visibili a tutti, gratuitamente, grazie alla licenza creative commons. La Lionel Pincus & Princess Firyal Map Division dell’istituzione newyorkese ha dunque creato un sito internet apposito in cui le mappi sono state catalogate, in seguito a una paziente scannerizzazione, e sono accessibili previa registrazione.  Il lavoro di digitalizzazione è durato quindici anni e permette di vedere (e comparare con le carte attuali presenti su Google Earth) le piante di New York che vanno dal 1855 al 1922, utili a studiosi, scrittori, appassionati e curiosi, oltre a collezzioni che riuniscono topografie di diverse aree del Pianeta, dagli Stati Uniti all’Impero austro-ungarico.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...