Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2014 | Attualità

Le mappe della Public Library vanno online

La Biblioteca pubblica di New York strizza l’occhio alle tecnologie del web e decide di pubblicare su internet 20mila mappe storiche sin qui custodite nei suoi archivi cartacei. I documenti sono visibili a tutti, gratuitamente, grazie alla licenza creative commons. La Lionel Pincus & Princess Firyal Map Division dell’istituzione newyorkese ha dunque creato un sito internet apposito in cui le mappi sono state catalogate, in seguito a una paziente scannerizzazione, e sono accessibili previa registrazione.  Il lavoro di digitalizzazione è durato quindici anni e permette di vedere (e comparare con le carte attuali presenti su Google Earth) le piante di New York che vanno dal 1855 al 1922, utili a studiosi, scrittori, appassionati e curiosi, oltre a collezzioni che riuniscono topografie di diverse aree del Pianeta, dagli Stati Uniti all’Impero austro-ungarico.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...