Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2013 | Attualità

Le profondità marine si esplorano con la rete

Immergersi a centinaia di metri di profondità e osservare l’imperturbabile e straordinario oceano e le miriadi di animali che lo popolano comodamente da casa. L’impresa è possibile grazie a un nuovo sito , il Plankton Portal, creato dai ricercatori della Rosenstiel School of Marine and Atmospheric Sciences dell’università di Miami in collaborazione con la National Oceanic and Atmospheric Administration. L’obiettivo del sito è arruolare cittadini volontari per classificare milioni di immagini subacquee e studiare la diversità, la distribuzione e il comportamento in mare aperto del plancton. Disponibili milioni di immagini del plancton catturate da un robot subacqueo che opera come uno scanner oceanico che proietta le ombre di minuscoli e trasparenti creature oceaniche su un sensore digitale a elevatissima risoluzione e ad altissima frequenza.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...