Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2014 | Attualità

Le regole di Monopoli si rifanno su Facebook

Probabilità, imprevisti, andare in prigione direttamente senza passare dal via. Monopoli ora diventa social. Hasbro, la società americana produttrice di giochi, editrice di Monopoli, ha lanciato una campagna su Facebook. Il gioco è questo: si propongono le regole fatte in casa che ognuno, con il tempo, ha inventato, per rendere più accattivante Monopoli . Regole originali stravolte perché si sa, ognuno applica varianti al gioco originale.  “Nei prossimi dieci giorni potrai vedere le migliori regole fai da te inventate in tutto il mondo. Partecipa al dibattito e convinci Mr Monopoly ad ascoltarti per far diventare la tua preferita una regola ufficiale”. Il meccanismo di base del gioco del Monopoli è stato ideato nel 1903 da Elizabeth Magie inventrice di The Landlord’s Game, pensato per dimostrare le teorie economiche di Henry George. Inizialmente il gioco si diffuse negli ambienti universitari sotto forma di copie fatte a mano. Sembra che le regole del gioco sostanzialmente non siano state cambiate dal 193 0. Lo scorso anno era stato rinnovato il set delle pedine: addio al ferro da strio, benvenuto gattino. Hasbro, fa sapere il New York Times , oggi sfrutta il web per invitare i fan di Monopoli a discutere i pro e i contro delle 10 regole non ufficiali più popolari. Le proposte possono essere inviate fino al 3 aprile. Poi Mr Monopoli ne sceglierà cinque da aggiungere alle norme ufficiali.

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...