Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Luglio 2013 | Attualità

Le scommesse diventano social con Facebook

Il social gambling è ormai dietro l’angolo anche in Italia: dopo una prima fase di sperimentazione nel Regno Unito, Facebook è pronta ad aprire le scommesse in Spagna e nel nostro Paese . E’ quanto ha confermato Sean Ryan, responsabile partnership del social network, durante il World Gaming Executive Summit di Barcellona. Le prime partite in bacheca con premi in denaro sono già partite nel Regno Unito: ad aprire la strada è stato il poker online, grazie all’accordo con Zynga, mentre per le scommesse sportive solo qualche giorno fa è partita la sperimentazione con Paddy Power . “Il nostro obiettivo per il 2013 – ha detto Ryan –  non è un numero determinato di giochi, ma stringere accordi con gli operatori che hanno le maggiori potenzialità di espansione e con le offerte più solide” . Al momento, la proposta di gioco sul social network ha dei limiti ben precisi: giocano solo gli utenti residenti nel Regno Unito e solo dai computer. Proprio la regolamentazione molto rigorosa è uno dei motivi per cui – sempre secondo Ryan – l’Italia e la Spagna sono i prossimi due Paesi in cui l’offerta di gioco con premi in denaro potrebbe partire. Il regime fiscale di Italia e Spagna costringerà Facebook a ridurre la propria quota di profitto sulle giocate effettuate, ma i margini restano comunque interessanti.

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...