Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2011 | Innovazione

Le sette vite di Murdoch

Il magnate australiano compie 80 anni. Ha rivoluzionato i media con il colosso News Corp., ma il futuro è un’incognita.   L’11 marzo Rupert Murdoch ha compiuto 80 anni. Irrequieto e predatore: ecco il più grande e contraddittorio magnate della storia della comunicazione , tuttora a capo di News Corporation, cui fanno riferimento settantatre giornali e dodici network televisivi nel mondo. Murdoch comincia la sua ascesa nella natia Australia, ma è in Inghilterra che diviene il moloch dei media che è oggi. Nel 1969 acquista The Sun e lo trasforma nel primo tabloid moderno, lanciando un giornalismo contraddistinto da titoli aggressivi, linguaggio informale, scoop presunti. E da un grande successo di vendite. Nel 1986 è la volta di Fox Tv, che gli apre il mercato televisivo degli Stati Uniti e porta nel 1996 alla nascita di Fox News, baluardo dell’informazione-spettacolo. Il terzo stadio della rivoluzione è la creazione di Sky Tv, con cui dagli anni ‘90 acquista i diritti in esclusiva di tutti i più importanti eventi sportivi.   L’ultima sfida è su internet. I siti dei giornali della compagnia divengono gradualmente a pagamento e nel 2011 esordisce The Daily, primo quotidiano digitale solo per iPad. Capitalista estremo, conservatore per attitudine e apolitico per senso pratico, Murdoch ha fatto dell’informazione populista una vocazione multimiliardaria.   L’impero, però, potrebbe non sopravvivere al suo totem : gli eredi non sembrano avere la vitalità del fondatore e le indagini antitrust si fanno sempre più intense. Nell’era digitale, il sistema monopolizzante di News Corp., tipicamente novecentesco, potrebbe scricchiolare. Il web sta mettendo sotto scacco l’esclusività degli eventi e dei film trasmessi da Sky, e il successo dell’accesso a pagamento alle notizie online è tutto da verificare, mentre le vendite delle edizioni cartacee sono in calo. Il tempo scorre inesorabile, anche per i magnati. 

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...