Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2013 | Attualità

Le sventure italiane raccontate dai media esteri

L’Italia domina, suo malgrado, la sezione ‘esteri’ di quasi tutti i mezzi d’informazione stranieri , europei o americani che siano. La diaspora dei ministri Pdl dal governo Letta è una notizia imperdibile. “I ministri di Berlusconi si dimettono” , dice un titolo di Bbc News , che nell’articolo allegato spiega: “ Dopo l’avvio della crisi tutto è nelle mani del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che forse proverà a evitare nuove elezioni” . Reuters riprende proprio le parole di Napolitano, secondo cui “l’Italia ha bisogno di continuità” . Secondo Le Monde , l’instabilità politica potrebbe avere gravi ripercussioni sull’economia del Paese: “l’Fmi ha messo in guardia l’Italia” e il colpevole principale di questo nuovo collasso è Silvio Berlusconi, che “fa ripiombare l’Italia nelle crisi” . Dello stesso tenore El Paìs , che scrive: “ Berlusconi dà il colpo di grazia al governo ritirando i suoi ministri” e poi ricorda gli attacchi del Cavaliere ai poteri dello Stato, fino agli strepiti recenti di “colpo di Stato” .  The Wall Street Journal , più che delle sorti di Berlusconi si preoccupa per le condizioni dell’Italia: “La crisi di governo minaccia di arrestare la ripresa dell’economia italiana, che ha bisogno di profonde riforme per uscire da due anni di recessione” . Non manca una strigliata al Governo ora al termine: “Mentre Letta ha approvato alcune modeste misure, i suoi cinque mesi di governo sono stati paralizzati da lotte interne” . E se il Financial Times ricorda che tutto nasce da anni nebulosi di lassismo, in cui il Pdl ha fatto finta di non vedere “i problemi processuali del suo leader” , Time  racchiude in un titolo lapidario la precarietà della situaizone nostrana: “ Berlusconi sconquassa di nuovo tutto – Non è chiaro cosa voglia guadagnare dalla caduta del Governo” . L’Italia intanto, sta a guardare.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...