Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2013 | Attualità

L’editoria chiede aiuto al Governo

La Fieg, per voce del presidente Giulio Anselmi, lancia l’allarme per la crisi dei giornali e chiede esplicitamente l’aiuto del Governo . “ La politica ha praticato una troppo lunga latitanza – ha detto Anselmi, che ha invocato – una ridefinizione complessiva delle forme di sostegno all’editoria, spostando risorse dai soggetti ai progetti, dai contributi agli incentivi”. Fieg torna dunque a chiedere forme di finanziamento e sostentamento per le attività editoriali , conscia che il declino dei giornali non terminerà a breve: le vendite delle copie cartacee sono calate del 22% nell’ultimo lustro, mentre la pubblicità è in continua discesa (-18% nel 2012).  Anselmi chiede una riforma radicale del settore basata sulla integrazione tra carta e web : “ Bisogna evitare che l’espansione dei nuovi media minacci le fonti tradizionali” , ha detto, anche se sembra impossibile dettare una linea dall’alto alla rete. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...