Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2013 | Attualità

L’editoria chiede aiuto al Governo

La Fieg, per voce del presidente Giulio Anselmi, lancia l’allarme per la crisi dei giornali e chiede esplicitamente l’aiuto del Governo . “ La politica ha praticato una troppo lunga latitanza – ha detto Anselmi, che ha invocato – una ridefinizione complessiva delle forme di sostegno all’editoria, spostando risorse dai soggetti ai progetti, dai contributi agli incentivi”. Fieg torna dunque a chiedere forme di finanziamento e sostentamento per le attività editoriali , conscia che il declino dei giornali non terminerà a breve: le vendite delle copie cartacee sono calate del 22% nell’ultimo lustro, mentre la pubblicità è in continua discesa (-18% nel 2012).  Anselmi chiede una riforma radicale del settore basata sulla integrazione tra carta e web : “ Bisogna evitare che l’espansione dei nuovi media minacci le fonti tradizionali” , ha detto, anche se sembra impossibile dettare una linea dall’alto alla rete. 

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...