Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Ottobre 2013 | Attualità

L’Espresso: Nobel per la pace a Lampedusa

Una raccolta firme per sostenere la candidatura di Lampedusa al premio Nobel per la pace . E’ l’iniziativa lanciata dal settimanale L’Espresso attraverso il suo sito dopo il tragico episodio di cronaca costato la vita a centinaia di migranti in arrivo dalle coste africane. “In quest’isola si svolge ogni giorno una nobilissima battaglia in nome e per conto del mondo intero ”, spiega il direttore dell’Espresso Bruno Manfellotto presentando l’iniziativa. “A combatterla è una piccola comunità che mette da parte la sua vita privata e dimentica i suoi interessi per impegnarsi in una straordinaria gara di solidarietà. Premiare l’isola e i suoi abitanti con un riconoscimento internazionale altamente significativo servirebbe anche a svegliare l’Unione Europea dal suo torpore e sarebbe come gridare alt allo scandaloso traffico di carne umana sul quale lucrano all’origine mediatori, scafisti e perfino piccoli ras locali” . In poche ore, spiegano al settimanale l’appello ha raccolto oltre diecimila firme , ottenendo l’appoggio di associazioni e personalità dell’arte e della cultura.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...